La struttura del debito pubblico italiano dal 1993 ad oggi
Il grafico mostra l'evoluzione della struttura del debito pubblico. Sull'asse verticale è riportata la percentuale di tasso variabile e tasso fisso, Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati e vita media dei titoli di stato (scala da anni 1 a anni 8). Sull'asse orizzontale sono riportati gli anni di riferimento, dal 1993 ad oggi.
Sbilanciamoci: ecco come ridisegnare la manovra economica
Una manovra economica a saldo 0 da 40,8 miliardi di euro, 7 aree di analisi e intervento: dal fisco al lavoro, dall’istruzione all’ambiente, dal welfare all’altraeconomia, passando per la pace e la cooperazione internazionale. 115 proposte praticabili da subito per garantire giustizia e sostenibilità all’Italia, elaborate dalle 47 organizzazioni aderenti alla Campagna Sbilanciamoci!. Sono i numeri della Contromanovra 2017 di Sbilanciamoci! “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente”, che esamina in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2017 e delinea la sua manovra alternativa.