Dazi reciproci

Trump vuole imporre sui prodotti che entrano negli Stati Uniti da un paese straniero lo stesso livello di tariffe che quest’ultimo impone sui prodotti americani esportati lì.

Dazi reciproci

Donald Trump ha ufficialmente annunciato i dazi reciproci, che dovrebbero entrare in vigore il prossimo due aprile. L’obiettivo è pareggiare i conti con i paesi che impongono tasse sui beni americani e risolvere così quelle che ritiene pratiche commerciali sleali. “Se loro ci tassano, noi tassiamo loro, allo stesso modo”, ha detto il presidente nello Studio Ovale.

In pratica, Trump vuole imporre sui prodotti che entrano negli Stati Uniti da un paese straniero lo stesso livello di tariffe che quest’ultimo impone sui prodotti Usa esportati lì.

Prima di firmare il memorandum, il presidente Usa ha detto che la reciprocità riguarderà anche l’applicazione dell’Iva, che “sarà considerata alla stregua dei dazi”.

Trump ha poi spiegato che i dazi reciproci servono per proteggere le aziende statunitensi e “riportare giustizia”. Presto arriveranno i dazi anche sulle auto - ha precisato -, sottolineando che si andranno ad aggiungere alle tariffe reciproche.

Il presidente Usa ha anche sottolineato che l’Ue si comporta in modo “assolutamente brutale” nelle sue relazioni commerciali con gli Stati Uniti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com