L’Ue è una delle economie più aperte al mondo, con oltre il 70% delle importazioni esenti da dazi e una tariffa media tra le più basse a livello globale.
Visto da qb

“La Commissione Europea considera la politica commerciale di dazi reciproci proposta dal Presidente Trump un passo nella direzione sbagliata. L’Ue resta impegnata in un sistema commerciale globale aperto e prevedibile, vantaggioso per tutti i partner”. È quanto recita un comunicato della Commissione dopo l’annuncio giunto dalla Casa Bianca.
“L’Ue applica alcune delle tariffe più basse al mondo - prosegue il comunicato - e non vede alcuna giustificazione per l’aumento dei dazi statunitensi sulle sue esportazioni. I dazi sono tasse: imporli significa gravare sui propri cittadini, aumentare i costi per le imprese, frenare la crescita e alimentare l’inflazione. Inoltre, i dazi aumentano l’incertezza economica e destabilizzano i mercati globali”.
Il commercio mondiale - ricorda la Commissione - si è sviluppato grazie a regole chiare e trasparenti e a tariffe ridotte. “Per decenni, l’Ue ha collaborato con partner come gli Stati Uniti per abbattere le barriere commerciali, promuovendo un sistema basato su impegni vincolanti, impegni che ora gli Usa stanno minando. L’Ue è una delle economie più aperte al mondo, con oltre il 70% delle importazioni esenti da dazi e una tariffa media tra le più basse a livello globale”.