Chi sono i principali detentori del debito pubblico italiano

Il tentativo di giapponesizzare il debito pubblico sta riuscendo?

Chi sono i principali detentori del debito pubblico

Il debito pubblico italiano (circa 3mila miliardi di euro) è, come una noto, una zavorra. Ma chi sono oggi i principali finanziatori dell’Italia?

I numeri parlano di una realtà in movimento, tra la crescita della partecipazione estera, il recente rallentamento degli investimenti delle famiglie e il ruolo centrale delle istituzioni finanziarie italiane.

Negli ultimi due anni, la strategia del Governo per rafforzare la partecipazione delle famiglie ai titoli di Stato – il cosiddetto il tentativo di giapponesizzare il debito pubblico, ovvero di seguire la scelta del Giappone di concentrare la vendita dei titoli a operatori domestici - ha prodotti alcuni risultati.

La quota di obbligazioni a medio-lungo termine detenuta nei portafogli dei risparmiatori italiani è cresciuta dall’8,7% di ottobre 2022 al 14,2% di novembre 2024 (fonte: Banca d’Italia). Tuttavia, da maggio 2024 il trend ha rallentato, fino a registrare una lieve flessione nell’ultimo mese.

La presenza degli investitori esteri nel mercato del debito italiano, al contempo, è tornata a crescere. Dopo aver toccato un minimo del 26,2%, la loro quota è risalita mese dopo mese fino al 31,3%.

Il restante 54,3% del debito pubblico (due anni fa questa percentuale ammontava al 64,1%) è detenuto da soggetti italiani, tra cui Banca d’Italia, che acquista titoli anche per conto della Bce, e Cassa depositi e prestiti.

In sintesi, dopo una crescita sostenuta, la quota di titoli di Stato in mano alle famiglie ha raggiunto un plateau, mentre quella degli investitori esteri ha ripreso a crescere.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com