“Colmare il gap digitale”

Confindustria Digitale propone un Piano straordinario. Sul digitale l’Italia spende in media 85 euro per cittadino. Molto meno rispetto a Francia (186 euro), Regno Unito (323) e Germania (207)

Digitale, Confindustria: “Colmare il gap”

Sviluppo delle competenze per adattarsi al cambiamento, accelerare il piano triennale per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione, incentivare la trasformazione delle imprese, sviluppare reti 5G e banda ultralarga. Sono i quattro punti della proposta presentata da Confindustria Digitale.

Dal punto di vista dello stato di attuazione dell'Agenda digitale, nell'Ue l’Italia era 25° nel 2014. Nel 2019 la posizione era ancora lontana dai principali competitors europei: 24°.

"Un andamento che si dimostra incapace di colmare il gap digitale del Paese e modificare il trend di crescita - ha evidenziato il presidente di Confindustria Digitale, Cesare Avenia - Dobbiamo necessariamente cambiare approccio e fare della trasformazione digitale una misura strutturale per la crescita economica".

La spesa pubblica sul digitale in Italia è di 85 euro per cittadino, a fronte dei 186 euro registrati dalla Francia, 323 dal Regno Unito e 207 dalla Germania. Per colmare la differenza, secondo Confindustria, il nostro Paese dovrebbe raddoppiare gli investimenti pubblici per 10-11 miliardi di euro l'anno.

"Da una parte - ha spiegato Avenia - lo Stato deve investire di più e meglio sull'innovazione digitale, facendo da volano agli investimenti privati. Dall'altra, le sorti dei progetti di trasformazione digitale vanno separate dall'alternanza politica dei governi nazionali e locali". 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com