“Dirty 15”. Trump annuncia possibili eccezioni sui dazi dal 2 aprile

Dovrebbero riguardare automobili, prodotti farmaceutici e semiconduttori

“Dirty 15”. Trump annuncia possibili eccezioni sui dazi dal 2 aprile

La Casa Bianca sta restringendo il suo approccio alle tariffe che entreranno in vigore il 2 aprile, omettendo almeno in quella data una serie di dazi specifici per settori come automobili, prodotti farmaceutici e semiconduttori.

Come anticipato da Wall Street Journal e Bloomberg, alle 20 italiane del 24 marzo 2025, parlando dalla Casa bianca, Donald Trump ha dichiarato che “potrebbe fare delle eccezioni” per molti Paesi, senza però specificare quali sarebbero i Paesi interessati.

L’amministrazione si sta concentrando sull’applicazione di tariffe a circa il 15% dei paesi con squilibri commerciali persistenti con gli Stati Uniti, quello che viene chiamato un “dirty 15”, come ha detto il segretario al tesoro Scott Bessent la scorsa settimana.

Le tariffe che verranno annunciate il 2 aprile dovrebbero prendere di mira nazioni con squilibri commerciali con gli Stati Uniti, come Australia, Brasile, Canada, Cina, Unione europea, India, Giappone, Corea del Sud, Messico, Russia, Vietnam e altre, ha riferito al Wsj una fonte informata dei piani della Casa bianca

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com