
Nel 2024 Byd - Build Your Dreams, produttore cinese di automobili - ha venduto 4,3 milioni di vetture e prevede di arrivare a 5,5 milioni nel corso del 2025: per adesso, nei primi tre mesi dell’anno, le esportazioni sono cresciute di oltre il 100%, con circa 206 mila vetture che hanno preso la strada dei mercati esteri.
Ma per trasportare tutte queste auto come fare? Affidandosi ad apposite navi progettare per ospitarne migliaia al loro interno. Byd ne ha varate, a partire dal 2013, sei, tra cui la più grande del mondo.
Si chiama ‘Shenzhen’ e misura 219,9 metri di lunghezza per 37,7 metri di larghezza, con una velocità di crociera di 18,5 nodi e la possibilità di arrivare, a pieno carico, fino a 9.200 veicoli. Attualmente è considerata la più grande nave di tipo ‘Ro-Ro’, che è una forma abbreviata di ‘Roll On – Roll Off’ ovvero la possibilità di caricare e scaricare direttamente i veicoli senza bisogno di gru, semplicemente guidandoli. In pratica un traghetto di dimensioni colossali.
Nel 2022, Byd ha annunciato un investimento di 5 miliardi di yuan per mettere in servizio otto di queste navi Ro-Ro entro il 2026, ciascuna in grado di trasportare oltre 7 mila veicoli e dotata di sistemi di propulsione a doppia alimentazione che utilizzano sia il gas naturale liquefatto (LNG) che il carburante convenzionale.
Byd punta a completare la sua flotta nel più breve tempo possibile, per sostenere la sua offensiva commerciale sui mercati esteri con una capacità di trasporto annuale superiore a un milione di veicoli.