Nel 2024 la crescita dell’economia mondiale sarà trainata dall’Asia

L’incremento del Pil nell’Eurozona sarà tra i più bassi del mondo

Nel 2024 la crescita dell’economia globale sarà trainata dall’Asia

Secondo le previsioni della Banca mondiale, nel 2024 è previsto un rallentamento della crescita economica globale: il Pil reale mondiale registrerà un aumento del 2,4 per cento che salirà al 2,7 nel 2025. Quello corrente diventa così il terzo anno consecutivo in cui si verifica una decelerazione.

Le cause sono diverse, tra cui le decisioni restrittive di politica monetaria, la debole crescita del commercio e le incertezze sul mercato dovute anche alle crisi geopolitiche in atto.

La crescita dell’Eurozona sarà tra le più basse al mondo. Infatti, il suo Pil reale salirà dello 0,7 per cento nel 2024 e dell’1,6 nel 2025. Anche altri paesi avanzati, come Stati Uniti e Giappone, avranno una crescita debole.

A sostenere l’economia saranno, invece, i paesi del Sud est asiatico e dell’Asia meridionale, in particolare la Cina e l’India. La crescita del Pil reale in Cina, infatti, sarà del 4,5 per cento nel 2024 e del 4,4 per cento nel 2025. Ancora migliori sono le previsioni per l’India, il cui Pil reale lieviterà del 6,4 per cento nel 2024 e del 6,5 per cento l’anno successivo.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia

India, Indonesia, e Cina trainano la crescita del Pil a livello mondiale

La Germania sprofonda (0,1%). I dati Ocse confermano lo stato di coma della prima economia europea. Anche l’Italia è sempre allo zero virgola. La prima economia europea è la Spagna. [continua ]

Economia
Pil globale. Il G7 vale il 43% e il gruppo BRICS il 29%

Pil globale. Il G7 vale il 43% e il gruppo BRICS il 29%

Economia
Frase del giorno - Numeri

Ci si straccia le vesti perché non abbiamo raggiunto il 2% del Pil in armi, ma stentiamo da vent’anni a superare l’1,5% in ricerca e sviluppo.

Economia
Rutte: “Paesi arrivino al 2% del Pil per la difesa entro l’estate”

Rutte: “Paesi arrivino al 2% del Pil per la difesa entro l’estate”

Strategie & Regole
Frase del giorno - Parole

Il Pil cinese in termini di parità dei poteri d’acquisto è al di sopra del Pil degli Stati Uniti già da quasi un decennio, e il divario continua ad aumentare.

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com