Relazioni Usa-Ue sempre più tese. Gli occhi su Parigi

Al tavolo del vertice informale e inusuale sette paesi europei

Relazioni Usa-Ue sempre più tese. Gli occhi su Parigi

L’attacco del vicepresidente Usa, JD Vance, e l’annuncio di colloqui di pace sull’Ucraina hanno segnato la tre giorni della Conferenza di Monaco. Le riunioni si sono chiuse domenica 16 lasciando le cancellerie del continente insoddisfatte.

Sull’Ucraina, gli Stati Uniti hanno sbattuto la porta in faccia all’Ue. È il segno di un repentino cambio di paradigma, che annuncia rapporti sempre più tesi tra le due sponde dell’Atlantico.

Le differenze fra Usa ed Europa sono passate “a un nuovo livello”, ha scritto il leader della Cdu e favorito nella corsa alla Cancelleria tedesca, Friedrich Merz, nella mail domenicale ai suoi elettori. Con il secondo mandato Trump, si rischia la “rottura delle relazioni transatlantiche”, insieme “all’ordine politico europeo, che abbiamo costruito insieme agli americani in oltre 75 anni”.

Al tavolo sull’Ucraina non c’è la sedia per l’Europa. Così il presidente francese, Emmanuel Macron, prova a serrare i ranghi convocando a Parigi (lunedì 17) i capi di Governo di Germania, Regno Unito, Italia, Polonia, Spagna, Paesi Bassi e Danimarca (in rappresentanza di Paesi baltici e scandinavi). Presenti anche la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e il segretario generale della Nato, Mark Rutte. Un vertice informale e inusuale.

“Questo è un momento cruciale per la nostra sicurezza nazionale. È chiaro che l’Europa deve assumere un ruolo più importante nella Nato per garantire il futuro dell’Ucraina e affrontare la minaccia che arriva dalla Russia”, ha affermato il premier britannico Keir Starmer.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Lavrov andrà in un paese dell’Ue a dicembre

Lavrov andrà in un paese dell’Ue a dicembre. È la prima volta dall’invasione dell’Ucraina

Strategie & Regole

Macron insiste: “Non escludo l’invio di truppe in Ucraina. L’Europa deve essere pronta alla guerra se vuole la pace”

“La Russia non deve prevalere", queste le parole del presidente francese in un'intervista alle tv transalpine. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha reagito escludendo l’invio di truppe in Ucraina. [continua ]

Strategie & Regole

L’Ue e gli Stati Uniti vantano la più importante relazione bilaterale commerciale e di investimento al mondo

Le due parti hanno molto da perdere dall’introduzione di nuove barriere commerciali. Quali sono i prodotti più scambiati tra le due sponde dell’Atlantico? [continua ]

Global

Von der Leyen: “Dobbiamo urgentemente riarmare l’Ue. L’Ucraina sia un porcospino d’acciaio”

Terminato a Londra il vertice sulla difesa comune europea e sulla sicurezza dell'Ucraina. Meloni: “Resto perplessa sull’invio di truppe europee”. Starmer: “Piano di pace per Kiev con gli Usa” E poi annuncia 2 miliardi per la difesa aerea dell'Ucraina. Waltz: “Sarà l’Europa ad occuparsi della sicurezza a Kiev”. [continua ]

Global

Quasi nessuno ha (ancora) il coraggio di ammettere che l’Ucraina ha perso la guerra, sebbene il Piano B sia pronto da tempo

Zelensky non può vincere. In realtà anche Putin non naviga in acque così tranquille. La profezia dell’ex Capo di stato maggiore Usa Mark Milley: “Questa guerra non la vincerà davvero nessuno dei due e finirà al tavolo di un negoziato”. Per Kiev ci sono state pesanti perdite territoriali, ma la Crimea era già stata persa nel 2014 e il Donbass è assediato da tempo da una guerra civile. [continua ]

Strategie & Regole
Gli investimenti privati in IA degli Usa sono molto più alti di ...

Gli investimenti privati in IA degli Stati Uniti sono molto più alti di quelli cinesi ed europei

Innovazione

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com