La spesa per la difesa a livello globale è diminuita rispetto al dopoguerra

L’andamento in una prospettiva storica

La spesa per la difesa è diminuita rispetto al dopoguerra

Il Parlamento europeo ha approvato mercoledì 12 marzo il Libro bianco della difesa. Il documento contiene il piano RearmEu, un programma che potrà mobilitare fino a 800 miliardi di euro per rafforzare la sicurezza e la difesa europea, in un contesto internazionale sempre più incerto.

L’Unione europea nel 2024 aveva una spesa per la difesa, calcolata come media dei paesi membri, pari all’1,9% del Pil, un valore inferiore alla media globale del 2,4.

Negli ultimi anni la spesa per la difesa è aumentata a livello globale, ma è ancora molto inferiore a quella del dopoguerra e degli anni sessanta, quando si aggirava intorno al 6% del Pil.

Dagli anni settanta in poi ha iniziato a ridursi, fino a crollare nei primi anni novanta con la fine dell’Unione Sovietica. Da allora, la spesa militare mondiale si è stabilizzata tra il 2 e il 2,5%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com