Squilibri insanabili nel medio-lungo periodo

L’Italia è entrata in una fase di inedita e accentuata riduzione della sua forza lavoro potenziale.

Alessandro Rosina

Visto da qb

Squilibri insanabili nel medio-lungo periodo

“A partite dalle coorti più giovani, in Italia nei prossimi anni andranno progressivamente a ridursi tutte le età lavorative (più che nel resto d’Europa), mentre la popolazione anziana continuerà a crescere. Abbiamo già perso negli ultimi vent’anni 2 milioni di occupati under 35, finora compensati dall'aumento degli over 50. Se però non aumenta l’occupazione giovanile e femminile, convergendo nei prossimi dieci anni ai livelli medi europei, perderemo qualsiasi prospettiva di sviluppo e sostenibilità sociale, condannando l’Italia ad un percorso di declino e squilibri insanabili nel medio-lungo periodo”. È la sintesi proposta dal demografo Alessandro Rosina, curatore del Rapporto Cnel ‘Demografia e Forza Lavoro’.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com