
Nelle acque di scarico di Roma e Milano sono state trovate tracce del Covid-19. Ma non costituisce un problema per la salute.
Infatti, “aver trovato Rna virale - sottolinea Luca Lucentini, direttore del Reparto di Qualità dell’Acqua e Salute dell’Iss - non significa che il virus sia infettivo. Nelle acque di scarico è un risultato che non sorprende e non implica alcun rischio per la salute umana”.
E grazie al materiale genetico del virus trovato nelle acque di scarico è possibile fare dei campionamenti e ipotizzare la presenza dell’epidemia. È l’ipotesi che emerge da uno studio condotto a Roma e Milano dal Dipartimento Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità.
“Questi dati - afferma il presidente dell’Iss, Silvio Brusaferro - potrebbero essere di aiuto nel controllo della pandemia. I nostri risultati si associano a quelli di altri gruppi di ricerca che in Olanda, Massachusetts, Australia e Francia hanno ad oggi rinvenuto tracce del virus negli scarichi”.