Turismo, in Italia vale quasi l’11% del Pil

Nel 2024 oltre 235 milioni di presenze straniere nel nostro paese

Dentro la notizia

Presi per il PIL

Il punto è che il turismo è un settore cosiddetto prociclico (va bene quando il ciclo economico va altrettanto bene). La pandemia e altri fatti accaduti hanno tuttavia evidenziato quanto sia importante per un’economia basarsi principalmente su attività anticicliche (che vanno bene anche quando il ciclo è in fase calante).

Turismo, vale quasi l’11% del Pil

Nel 2024 il contributo del turismo all’economia italiana è stato pari al 10,8% del Pil, generando il 13% di occupazione, e si prevede che si potrà arrivare entro il 2034 al 12,6% del Pil, con un contributo occupazionale del 15,7%.

L’Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, ha presentato dati e trend relativi alla chiusura del 2024.

Da gennaio a novembre del 2024, inoltre, l’Italia ha registrato oltre 235 milioni di presenze di turisti stranieri (+3,7% rispetto all’anno 2023), principalmente per viaggi di vacanza.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil pro-capite

L’andamento del Pil pro-capite espresso in dollari statunitensi dal 1990 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com