Aumenta l’internazionalizzazione dello yuan

La moneta cinese supera la sterlina e lo yen ma resta distante dal dollaro statunitense e dall’euro

Aumenta l’internazionalizzazione dello yuan

L’utilizzo dello yuan cinese all’estero è cresciuto in modo significativo lo scorso anno. Secondo un rapporto pubblicato dalla Renmin University, l’indice di internazionalizzazione dello yuan, che mira a monitorare l’andamento della valuta cinese a livello globale, ha mostrato una crescita annua del 22,9% nel 2023.

Il rapporto ha assegnato un punteggio medio di internazionalizzazione pari a 6,27 per lo yuan l’anno scorso, mentre il dollaro statunitense si è attestato a 51,52 nello stesso periodo e l’euro a 25,03. Un punteggio più alto riflette un grado più elevato di internazionalizzazione.

Lo yuan si è classificato meglio rispetto alla sterlina britannica e allo yen giapponese, che hanno ottenuto rispettivamente un punteggio di 3,76 e 4,4.

Nonostante lo slancio crescente, il rapporto ha avvertito che l’internazionalizzazione dello yuan dovrà affrontare alcune sfide, tra cui le pressioni provenienti dall’economia cinese, i persistenti rischi geopolitici, un tasso di rendimento piuttosto basso per gli asset in yuan e il tasso di cambio relativamente debole della valuta cinese rispetto al dollaro statunitense.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com