Vox Eu Risultati 16-27

L'efficienza conta! Comprendendola si aiuta la politica

L'efficienza conta! Comprendere il mercato manifatturiero e quello al dettaglio può aiutare la politica

Ue
Economia
L’automazione distrugge il lavoro ma solo nel manifatturiero

L’automazione distrugge il lavoro nel settore manifatturiero. Mentre lo crea nei servizi

Innovazione
Perché i paesi poveri investono troppo poco in R&S?

Perché i paesi poveri investono poco in R&S? I livelli di istruzione sono troppo modesti

Economia
Quark
Gli economisti sono cambiati

Gli economisti sono cambiati. Non si citano più soltanto tra di loro e la ricerca diventa interdisciplinare

Economia
La storia non raccontata della recessione

La storia non raccontata della recessione economica: il costo psicologico

Economia
Quark

Da cosa è causata la riduzione del reddito da lavoro a favore del capitale a livello globale?

E' stata ufficialmente avanzata la candidatura alla causa scatenante della riduzione del reddito da lavoro a livello globale. Si tratta della diminuzione della produttività, che ha favorito la redistribuzione del reddito da lavoro a favore del capitale in tutto il mondo. Anche a livello nazionale, numerosi paesi hanno sperimentato nel corso degli ultimi anni sia il rallentamento della produttività, sia il decremento della quota complessiva di reddito da lavoro.

Jobs & Skills
Quark

Dal Soviet agli oligarchi: circa il 50% della ricchezza è nelle mani del 10% dei russi

La Russia ha subito una drammatica trasformazione economica e politica dopo la caduta dell'Unione Sovietica nel 1990-1991. Uno degli effetti è stato l'aumento considerevole della disuguaglianza. I numeri parlano chiaro. Il 10% più ricco della popolazione deteneva il 25% della ricchezza complessiva nel 1990-1991, salvo poi passare a oltre il 45% nel 2015. L'1 per cento più facoltoso è, invece, passato in 25 anni dal 5 al 20-25%.

Economia
Quark

L'analisi economica chiede soccorso alla psicologia per spiegare se stessa

I modelli stocastici dell'equilibrio generale sono ancora dominanti nella macroeconomia, ma possono soltanto spiegare le fluttuazioni del ciclo come risultato di shock esogeni. L'economia comportamentale, invece, è in grado di interpretare le fluttuazioni endogene. Infatti, la psicologia influenza le scelte di persone e imprese. Ecco perchè la ricerca scientifica si sta allontanando sempre più dalla teoria delle aspettative razionali, come dimostra l'assegnazione del Nobel a Richard Thaler.

Economia
Quark

Brexit: l'export britannico verso l'Ue si ridurrebbe soltanto del 2% in caso di nessun accordo

Anche se non si dovesse giungere ad un accordo con l’Ue, le esportazioni del Regno Unito, che sarà comunque costretto a pagare tariffe non agevolate, verso l'Ue diminuiranno di poco più del 2%. L'impatto è modesto, poichè la domanda da parte dell’Ue verso la Gran Bretagna è piuttosto inelastica (ovvero risente poco delle variazioni di prezzo).

Strategie & Regole
Quali sono state davvero le determinanti della Brexit?

Quali sono state davvero le determinanti della Brexit? Solo gli under 25 chiaramente contrari

Strategie & Regole
Il salario minimo incide sui livelli occupazionali?

Il salario minimo incide sui livelli occupazionali? L'evidenza non mostra effetti univoci

Jobs & Skills
Quark

Le performance aziendali sono influenzate direttamente dal "patrimonio culturale" dei manager

Alcune caratteristiche degli amministratori delegati, come genere, età, esperienza e istruzione, influenzano direttamente le prestazioni aziendali, ma non sappiamo se quest’ultime siano condizionate anche dal“patrimonio culturale” di quei manager e dal loro comportamento. Un nuovo studio dimostra che gli investimenti e la redditività aziendale migliorano se il ceo porta in dote un bagaglio culturale più eterogeneo.

Corporate
www.quotedbusiness.com