Il virologo Silvestri: “I modelli matematici hanno fallito”

Il medico: “Avevano paventato 151 mila malati in terapia intensiva all’inizio di giugno. Invece sono 286. E dopo 20 giorni dalle aperture di maggio, non c'è alcun segno di un ritorno della pandemia”

Il virologo Silvestri: “I modelli matematici hanno fallito”

“Oggi è il fatidico 8 giugno. Quello che, se non stavamo attenti, avremmo avuto 151 mila malati in terapia intensiva. Invece sono 286. E dopo 20 giorni dalle aperture di maggio, non c’è alcun segno di quel ritorno della pandemia che certi esperti davano per scontato.”È quanto sostiene il virologo Guido Silvestri.

I dati mostrano – secondo il medico - che sono stati “inadeguati a prevedere l’andamento reale dell’epidemia”, osserva lo scienziato italiano docente negli Usa alla Emory University di Atlanta.

“Prima del 4 maggio - ricorda Silvestri - gli autori dei modelli matematici sugli effetti della fase 2 che si stava pianificando, basandosi su modelli matematici hanno detto al Paese: ‘Sappiate che, non appena si riapre, i casi sicuramente saliranno. Di poco se riapriamo un po’, tantissimo se riapriamo molto’. In altre parole, ci aspettava un disastro. Le cose sono andate come sappiamo”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com