Cervelli in fuga (stavolta dagli Usa)

Europa e Cina corteggiano gli scienziati che intendono lasciare gli Stati Uniti

Cervelli in fuga (stavolta dagli Usa)

Fuga di cervelli dagli Usa verso il Vecchio continente, per effetto dei tagli di Donald Trump al personale e alla ricerca scientifica. “L’Europa corteggia gli scienziati americani in fuga dal giro di vite di Donald Trump”, titola il Financial Times.

Le istituzioni scientifiche in Europa ma non solo stanno facendo la gara per assumere ricercatori dagli Stati Uniti che cercano di sfuggire alla stretta sulle agenzie di ricerca da parte dell’amministrazione statunitense.

Anche paesi tra cui Cina e Francia stanno cercando di attrarre ricercatori basati negli Usa per lavorare nelle loro università, laboratori e industrie, ha affermato Joanne Padrón Carney, responsabile delle relazioni governative presso l'American Association for the Advancement of Science.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com