Con la Cina un treno da non perdere sulla via della seta. L'Italia, però, deve superare i propri limiti

È partito il 28 novembre dal terminal intermodale di Mortara (Pavia) il primo treno merci Italia-Cina. I due Paesi sono ora collegati da una linea ferroviaria diretta per il trasporto merci. Il tempo di percorrenza tra Mortara e Chengdu è 17-19 giorni rispetto ai 45 via mare. Per questo in futuro le merci viaggeranno per via multimodale. Perché l’Italia ne benefici va, però, superata la frammentazione territoriale e la competizione tra i diversi poli.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil pro-capite

L’andamento del Pil pro-capite espresso in dollari statunitensi dal 1990 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com