Gli Usa superano la Cina: sono loro i primi partner commerciali della Germania (al momento)

La Cina è salita (qualitativamente) nella catena del valore e produce adesso sempre più beni più complessi che in precedenza importava dalla Germania. Ma non è il solo fattore in gioco...

Gli Usa superano la Cina: sono loro i primi partner commerciali di Berlino

La Cina non è più il primo partner commerciale della Germania. Nei primi tre mesi dell’anno, gli Usa hanno superato la Repubblica popolare con volumi di scambi, tra export e import, saliti a 63 miliardi di euro contro quasi 60.

Nel 2023 la Cina è rimasta al primo posto per l’ottavo anno di fila con volumi pari a circa 253 miliardi di euro e un vantaggio ridottosi a poche centinaia di milioni di euro sugli Usa.

Sul trend pesano diversi fattori. Secondo Jurgen Matthes (Istituto tedesco di economia di Colonia, Iw), “la Germania si allontana dal rivale di sistema Cina verso un partner transatlantico”. Ciò è probabilmente dovuto anche al fatto che la performance economica del Dragone si sta sviluppando peggio di quanto molti sperassero, mentre quella statunitense sta andando oltre le aspettative.

Ma c’è un altro fattore chiave: la Cina è salita (qualitativamente) nella catena del valore e produce adesso sempre più beni più complessi che in precedenza importava dalla Germania.

Su queste dinamiche pende anche un altro elemento: un eventuale ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca potrebbe colpire pesantemente i flussi commerciali tra Usa ed Europa.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Taiwan ora vende più agli Stati Uniti che alla Cina
quoted business

Taiwan ora vende più agli Stati Uniti che alla Cina

Global

La Germania è sempre più dipendente dalla Cina

Il deficit commerciale tedesco con la Cina è letteralmente esploso nel 2022: la già elevata dipendenza dalle importazioni è ulteriormente aumentata; al contrario, le esportazioni verso la Cina sono cresciute solo debolmente. [continua ]

Global
Meno Cina e Russia, e più Stati Uniti, nel futuro dell’India

Meno Cina e Russia, e più Stati Uniti, nel futuro dell’India

Global
Germania e Cina sempre più vicine. È una questione di chimica

Germania e Cina sempre più vicine. È una questione di chimica

Global

Le difficoltà della Germania sono quelle dell’Ue che non sa quale strada intraprendere (tra Cina e Usa)

Districarsi nella crisi tedesca non è facile. Al centro va messa la questione dell’auto, industria peraltro legata alle componentistica italiana. Di sicuro la crisi è europea, riguarda la guerra in Ucraina, ma anche l’incapacità dimostrata finora dall’Europa di capire quale direzione prendere. [continua ]

Economia

L’economia globale frena. La Cina rallenta. Germania in recessione. L’eccezione degli Usa

Nel contesto di una generale frenata dell’economia globale, con Cina ed Eurozona a rappresentare gli anelli deboli, il Fondo Monetario Internazionale taglia le stime del Pil italiano: +0,7 per cento nel 2023. [continua ]

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com