Cosa c'è dietro l'aumento del deficit commerciale indiano?

Il disavanzo indiano ha raggiunto il livello di 157 miliardi di dollari nel 2017-18. È il dato più alto dal 2012-13, quando il deficit era arrivato a 190 mld

Cosa c'è dietro l'incremento del deficit commerciale?
Piantagioni di tè in India

Il disavanzo commerciale in India ha raggiunto il livello di 157 miliardi di dollari nel 2017-18. È il dato più alto dal 2012-13, quando il deficit era arrivato a 190 mld salvo poi scendere a 100 mld nel 2016-2017. Poi il nuovo passo indietro.

Motivazioni di breve e lungo periodo

Tra le cause è possibile rintracciare motivazioni legate al breve periodo, altre al lungo – questo è il caso della perdita del margine competitivo in categorie come il tessile e agricoltura – e altre ancora inaspettate come il significativo aumento dell’import di prodotti elettronici e, soprattutto, di gemme e gioielli.

Pietre e gioielli

È quest’ultima categoria ad aver destato più di qualche perplessità negli analisti, che hanno rilevato la riduzione dell’importazione di oro ma non di pietre preziose. Il che non è propriamente un caso. Dato che i gioielli sono difficili da valutare oggettivamente indicano una possibile fuga di capitali.

Boom dell’import

L'espansione delle importazioni è stata quasi il doppio rispetto alla crescita delle esportazioni nel 2017-18, il che ha portato all'ampliamento del deficit commerciale del 44%.

Il caso dell’agricoltura

Soltanto due anni fa l’India poteva vantare un surplus nel settore dell’agricoltura pari a 20 miliardi di dollari. L’ultimo dato racconta di una discesa verticale: 5 mld.

Uno dei punti nodali

Le economie che stanno rapidamente crescendo ad un ritmo più sostenuto sono Europa e Stati Uniti. Ma è proprio lì che le esportazioni indiane non tirano abbastanza. Alla radice problemi settoriali e di competitività.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com