Si avvicina per l'Italia il rischio di una manovra bis?

Per tornare ai livelli 2007 - l'anno precedente l'avvio della crisi - l'Italia deve ancora recuperare 4,2 punti percentuali di Pil e 19,2 sugli investimenti. Procedendo così, per rivedere i livelli pre-crisi bisognerà aspettare il 2024. È la stima della Cgia di Mestre che prevede per il prossimo anno un incremento del Pil attorno allo 0,8% ed evidenzia anche il rischio di una manovra bis da parte del Governo Conte.

Si avvicina per l'Italia il rischio di una manovra bis?

"Non è da escludere - qualora la crescita del Pil dovesse risultare sensibilmente inferiore all’1% stimato dal Governo - il fatto di dover approvare una manovra correttiva già prima dell'estate", si legge nel rapporto della Cgia.

D'altronde, a distanza di 10 anni, i consumi delle famiglie sono ancora inferiori dell'1,9% e il reddito disponibile, sempre delle famiglie, è in calo del 6,8%. In materia di lavoro, l'occupazione è aumentata dell'1,7%, ma il tasso di disoccupazione è salito dell'84,4%. Se nel 2007 il tasso di coloro che erano alla ricerca di un'occupazione si attestava al 6,1%, nel 2018 è lievitato al 10,5%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com