Italia in stagnazione, peggiora la stima annua del Pil: nel 2° trimestre -0,1%

Prosegue ormai da cinque trimestri la fase di stagnazione, che caratterizza l'economia italiana a partire dal secondo trimestre del 2018

È stagnazione, peggiora la stima annua del Pil: nel 2° trimestre -0,1%

Il Pil dell’Italia nel secondo trimestre del 2019 è rimasto invariato rispetto ai tre mesi precedenti ed è diminuito dello 0,1% su base annua.

Lo rileva l'Istat, confermando la crescita zero in termini congiunturali, mentre è stato rivisto al ribasso il dato tendenziale: nelle stime diffuse a fine luglio la variazione risultava nulla.

"Prosegue ormai da cinque trimestri la fase di stagnazione - si legge nel bollettino - che caratterizza l'economia italiana a partire dal secondo trimestre del 2018".

L'Istat registra infine una variazione pari a zero dei consumi finali nazionali e una crescita dell'1,9% degli investimenti. Le esportazioni sono salite invece dell'1% e le importazioni dell'1,1%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com