.jpg?box=650x850)
La Cina è pienamente fiduciosa di raggiungere l’obiettivo di crescita economica di circa il 5% quest’anno, grazie alle basi, al sostegno e alle garanzie solidi, ha dichiarato il 6 marzo Zheng Shanjie, a capo della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, in una conferenza stampa.
Descrivendo i risultati economici dello scorso anno come soddisfacenti, Zheng ha affermato che l’economia cinese ha mostrato una forte resilienza e vitalità, ponendo solide basi per lo sviluppo di quest’anno.
Nel 2025, la Cina intensificherà gli sforzi per incrementare la spesa dei consumatori, ha dichiarato Zheng. Quest’anno il Paese stanzierà 300 miliardi di yuan (circa 41,8 miliardi di dollari) per sostenere il programma di trade-in di beni di consumo, in aumento rispetto ai 150 miliardi di yuan del 2024, con un ampliamento della portata del programma.
Secondo Zheng, un piano d’azione speciale che mira a stimolare i consumi è stato recentemente formulato da diversi dipartimenti e sarà presto reso pubblico.