Per disinnescare i dazi Pechino punta sui consumi interni. E su un Pil al 5%

Il discorso del premier Li davanti a 2.900 delegati: “Dobbiamo rendere la domanda il motore e l’àncora dello sviluppo”

Per disinnescare i dazi Pechino punta sui consumi interni. E su un Pil al 5

La Cina è pienamente fiduciosa di raggiungere l’obiettivo di crescita economica di circa il 5% quest’anno, grazie alle basi, al sostegno e alle garanzie solidi, ha dichiarato il 6 marzo Zheng Shanjie, a capo della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma, in una conferenza stampa.

Descrivendo i risultati economici dello scorso anno come soddisfacenti, Zheng ha affermato che l’economia cinese ha mostrato una forte resilienza e vitalità, ponendo solide basi per lo sviluppo di quest’anno.

Nel 2025, la Cina intensificherà gli sforzi per incrementare la spesa dei consumatori, ha dichiarato Zheng. Quest’anno il Paese stanzierà 300 miliardi di yuan (circa 41,8 miliardi di dollari) per sostenere il programma di trade-in di beni di consumo, in aumento rispetto ai 150 miliardi di yuan del 2024, con un ampliamento della portata del programma.

Secondo Zheng, un piano d’azione speciale che mira a stimolare i consumi è stato recentemente formulato da diversi dipartimenti e sarà presto reso pubblico.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Il Pil a sorpresa a +5,4% nel quarto trimestre 2024

Cina, il Pil a sorpresa a +5,4% nel quarto trimestre 2024

Economia
Pechino punta (ancora) a un Pil del 5 per cento

La Cina punta (ancora) a un Pil del 5 per cento

Economia
Bce: “Le nostre stime sul Pil sono troppo ottimistiche. I dazi peseranno”

Board della Bce: “Le nostre stime sul Pil sono troppo ottimistiche. I dazi peseranno”

Economia

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia
Frase del giorno - Numeri

L’economia cinese registra la crescita più lenta in oltre un anno, con un Pil in aumento del 4,6% nel terzo trimestre.

Economia

India, Indonesia, e Cina trainano la crescita del Pil a livello mondiale

La Germania sprofonda (0,1%). I dati Ocse confermano lo stato di coma della prima economia europea. Anche l’Italia è sempre allo zero virgola. La prima economia europea è la Spagna. [continua ]

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com