Dal 2001 il Pil reale della Cina è cresciuto del 980%. Ma ...

Il Pil cinese pesa per il 18,5% dell’economia globale. Ma le stime per il 2022 sono nettamente inferiori alle aspettative dei mesi scorsi per il paese più popoloso al mondo alle prese con problemi domestici e internazionali

Dal 2001 il Pil reale è cresciuto del 980%. Ma ...

Nel 2021, rispetto all’anno precedente, il Pil cinese è salito a 114.000 miliardi di yuan (circa 16.000 miliardi di dollari), pesando per il 18,5% dell’economia mondiale (venti anni prima era al 7,7%). Numeri che partono dunque da lontano.

Dal 2001 il Pil reale cinese è cresciuto del 980%. E il paese più popoloso al mondo (che presto sarà superato dall’India) può vantare oggi un’economia almeno 15 volte più grande di quella del 2001, con dimensioni triple rispetto a Germania e Giappone.

Ma non tutto ciò che è oro luccica. Nel 2022, per la prima volta, la Cina non raggiungerà l’obiettivo di crescita del Pil – fissato al 5,5% soltanto lo scorso marzo – e sarà molto più vicina al 2,5%.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com