Il lato oscuro di Pepsi e Coca-Cola

In India traggono profitto da un sistema che sfrutta minori e donne

Il lato oscuro di Pepsi e Coca-Cola

Pepsi e Coca-Cola hanno contribuito a trasformare lo Stato del Maharashtra in un gigante della produzione di zucchero.

Tuttavia, ora un’inchiesta del New York Times e del Fuller Project ha rivelato che questi marchi hanno anche tratto profitto da un sistema brutale che sfrutta il lavoro minorile e porta alla sterilizzazione non necessaria delle donne in età lavorativa.

L’inchiesta evidenzia come in Maharashtra i due colossi statunitensi siano legati, attraverso l’industria dello zucchero, anche ai matrimoni infantili e a trappole finanziarie che portano le donne alle isterectomie.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com