La Brexit costa 400 sterline l'anno alla famiglia media britannica. Sale l’inflazione, giù i salari

La Brexit costa 400 sterline l'anno alla famiglia media

La famiglia media del Regno Unito sta già pagando per la Brexit 7,74 sterline a settimana (404 sterline l'anno). L'esito del referendum sta influenzando l'inflazione, i salari reali e gli standard di vita secondo uno studio della London School of Economics.

La crescita dei salari reali è stata schiacciata dall'aumento dell'inflazione. Per avere un’idea più concreta, l’aumento dei prezzi ha eroso la retribuzione annuale media per un importo pari a 448 sterline.

Lo studio ha anche rilevato che le famiglie (indipendentemente dai livelli di reddito) e tutte le regioni hanno registrato un'inflazione più elevata a causa del referendum. Tuttavia, anche se i costi sono stati equamente condivisi considerando la distribuzione del reddito, non è andata così osservando le aree geografiche. L’incremento dei prezzi è stato più moderato a Londra, mentre Scozia, Galles e soprattutto Irlanda del Nord sono stati colpiti in modo più consistente.

I prodotti, invece, più interessati dagli incrementi sono stati quelli più importati, tra i quali pane, cereali, latte, formaggio, uova, caffè e tè.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com