La crescita sta moderatamente riprendendo nell'Africa subsahariana

La crescita è in moderata ripresa nell'Africa sub-sahariana, ma aumenta la vulnerabilità e resta ampio il gap tra i paesi.

Outlook for sub-Saharan Africa Report

Visto da qb

La crescita nell'Africa sub-sahariana salirà al 3,5% nel 2018. La stima è del Fondo monetario internazionale. Ma al di là dei valori medi il gap tra i paesi resta molto ampio. I paesi che stanno trainando la crescita sono Costa d'Avorio, Etiopia, Ghana e Senegal, che si assesteranno almeno sul 6%. L'Africa sub-sahariana rimane una regione con un forte potenziale per sfruttare il suo dividendo demografico a medio termine.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Lagarde: “La guerra commerciale con gli Usa taglia il Pil di mezzo punto”

Lagarde: “La guerra commerciale con gli Usa taglia la crescita di mezzo punto”

Economia
Berlino abbassa le previsioni di crescita economica per il 2025

La Germania abbassa le previsioni di crescita economica per il 2025

Economia

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia
Frase del giorno - Numeri

L’economia cinese registra la crescita più lenta in oltre un anno, con un Pil in aumento del 4,6% nel terzo trimestre.

Economia

India, Indonesia, e Cina trainano la crescita del Pil a livello mondiale

La Germania sprofonda (0,1%). I dati Ocse confermano lo stato di coma della prima economia europea. Anche l’Italia è sempre allo zero virgola. La prima economia europea è la Spagna. [continua ]

Economia
Verso crescita zero nel 2024

La Germania verso crescita zero

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com