L’economia cresce come non accadeva da 16 anni. Ma quanto durerà?

L’economia cresce come non accadeva da 16 anni. Ma durerà?
Il Pil giapponese dal 2010 al 2020 espresso a prezzi correnti e in dollari USA

A settembre la crescita nipponica ha segnato il miglior risultato degli ultimi 16 anni. Tuttavia, le prospettive a medio termine appaiono meno rosee, visto che i consumi privati potrebbero tornare a scendere. In questo scenario l’obiettivo di stimolare la domanda interna fallisce.

Il Pil è cresciuto a un tasso annualizzato dell'1,4% tra luglio e settembre, grazie soprattutto alle esportazioni di componenti elettronici e automobili. Ma i dati evidenziano anche la riduzione dei consumi privati, che rappresentano quasi il 60% del Pil. Sono scesi per la prima volta dopo sette trimestri.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Lagarde: “La guerra commerciale con gli Usa taglia il Pil di mezzo punto”

Lagarde: “La guerra commerciale con gli Usa taglia la crescita di mezzo punto”

Economia
Berlino abbassa le previsioni di crescita economica per il 2025

La Germania abbassa le previsioni di crescita economica per il 2025

Economia

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia
Frase del giorno - Numeri

L’economia cinese registra la crescita più lenta in oltre un anno, con un Pil in aumento del 4,6% nel terzo trimestre.

Economia

India, Indonesia, e Cina trainano la crescita del Pil a livello mondiale

La Germania sprofonda (0,1%). I dati Ocse confermano lo stato di coma della prima economia europea. Anche l’Italia è sempre allo zero virgola. La prima economia europea è la Spagna. [continua ]

Economia
Verso crescita zero nel 2024

La Germania verso crescita zero

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com