Brexit: l'export britannico verso l'Ue si ridurrebbe soltanto del 2% in caso di nessun accordo

Anche se non si dovesse giungere ad un accordo con l’Ue, le esportazioni del Regno Unito, che sarà comunque costretto a pagare tariffe non agevolate, verso l'Ue diminuiranno di poco più del 2%. L'impatto è modesto, poichè la domanda da parte dell’Ue verso la Gran Bretagna è piuttosto inelastica (ovvero risente poco delle variazioni di prezzo).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil pro-capite

L’andamento del Pil pro-capite espresso in dollari statunitensi dal 1990 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com