La Sicilia come Tunisia e Libia

Dal 2030, un terzo del territorio siciliano sarà desertico.

Christian Mulder

Visto da qb

La Sicilia come Tunisia e Libia

Il deserto sta invadendo la Sicilia, l’isola più grande e popolosa del Mediterraneo, dove nel 2021 è stata registrata una temperatura massima europea di 48,8 °C . Le precipitazioni sono diminuite di oltre il 40% dal 2003. Negli ultimi sei mesi del 2023 sono caduti solo 150 mm di pioggia. A lanciare un nuovo allarme è la testata britannica The Guardian, che ha intervistato Christian Mulder (Università di Catania). “Entro il 2030, un terzo del territorio della Sicilia diventerà un deserto, paragonabile alle terre della Tunisia e della Libia”, ha spiegato Mulder. 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com