Smog e polveri sottili stanno veicolando il virus

Un nuovo studio rivela: le alte concentrazioni di PM10 registrate nel mese di febbraio in Pianura padana hanno prodotto un’accelerazione alla diffusione dell’epidemia. Le polveri sottili sono autostrade per i contagi

Smog e polveri sottili stanno veicolando il virus

Il particolato atmosferico accelera la diffusione dell’infezione di Covid-19. Lo rivela uno studio della Società italiana di medicina ambientale (Sima) insieme alle Università di Bari e Bologna.

È emersa una relazione tra i superamenti dei limiti di legge delle concentrazioni di Pm10 registrati nel periodo 10-29 febbraio e il numero di casi di Covid-19 aggiornati al 3 marzo. I ricercatori hanno osservato in Pianura padana le curve di espansione dell’infezione che hanno mostrato accelerazioni anomale, in evidente coincidenza, a distanza di 2 settimane, con le più elevate concentrazioni di particolato atmosferico.

“Le alte concentrazioni di polveri registrate nel mese di febbraio in Pianura padana - evidenzia Leonardo Setti - hanno prodotto un’accelerazione alla diffusione dell’epidemia”. Scende nel dettaglio Gianluigi de Gennaro: “Le polveri stanno veicolando il virus. Fanno da carrier. Più ce ne sono, più si creano autostrade per i contagi.”

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com