Stime sballate

Stime sballate

I costi economici della crisi climatica potrebbero essere molto più significativi di quanto si pensi. La notizia è riportata dal quotidiano svizzero Neue Zürcher Zeitung che cita lo studio realizzato dagli economisti Diego Känzig, della Northwestern University di Chicago, e Adrien Bilal, dell’Università di Harvard.

I calcoli fatti finora prevedevano che un aumento medio della temperatura di un grado avrebbe provocato un calo del Pil tra l’1 e il 3 per cento. Secondo Känzig e Bilal, invece, la recessione potrebbe essere anche sei volte superiore, fino al 12 per cento del Pil.

Gli effetti economici di lungo periodo sarebbero notevoli. I due economisti li paragonano a quelli scatenati dalla grande depressione degli anni trenta del novecento.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com