Canada, stop agli oggetti di plastica monouso entro il 2021

Canada, stop agli oggetti di plastica monouso entro 2021

Il Canada ha deciso: stop agli oggetti di plastica monouso. Ad annunciare la svolta il premier Justin Trudeau, che scende in campo con quella parte del mondo impegnata a ridurre drasticamente la quantità di rifiuti che finiscono negli oceani con grave danno per l’ambiente, i pesci e la salute dell’uomo.

L’obiettivo è ambizioso. Il divieto riguarderà un lungo elenco di articoli di uso più comune: non solo i classici sacchetti del supermercato, ma le cannucce per le bibite, i cotton fioc, i piatti, le posate, i bicchieri, i bastoncini per mescolare i cocktail, e persino quelli che sorreggono i palloncini ad elio dei bambini.

Ma non finisce qui, perché nel mirino finiranno anche i prodotti fatti con plastiche biodegradabili, che inevitabilmente rilasciano frammenti inquinanti. Saranno vietati anche i contenitori e i bicchieri di polistirolo espanso utilizzati soprattutto nei fast food. Insomma, una vera e propria rivoluzione.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com