La Cina ha cambiato idea: basta con la crescita a tutti i costi. Adesso l’obiettivo è la qualità

I principali leader cinesi normalmente concentrano i loro programmi su un arco temporale di 12 mesi. Ma quest'anno non è andata così. E’ stato fissato in tre anni, infatti, il tempo necessario per le "battaglie" chiave, ovvero la gestione di un eventuale tracollo finanziario, la riduzione della povertà e il contenimento dell'inquinamento.

Cambio di strategia radicale: basta con la crescita a tutti i costi
Il Presidente della Cina, Xi Jinpeng

Gli analisti traducono la mossa del Presidente Xi Jinping nella volontà di adottare un approccio a lungo termine sui problemi della Cina, cosciente delle fluttuazioni della crescita nel breve periodo.

L’obiettivo governativo è ora gestire i rischi corsi negli ultimi cinque anni e promuovere una crescita più sostenibile, evitando di subire crisi finanziarie. La Cina cerca così di cambiare strategia. Dopo trenta anni di crescita sfrenata e da raggiungere ad ogni costo, ora il paradigma da seguire è un altro, ovvero un modello di crescita più sostenibile basato sulla qualità.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com