Annamaria Furlan: “La disconnessione è un diritto. Bisogna ripensare i contratti”

“Penso che lo smart working sia un’opportunità formidabile per coniugare produttività e benessere del lavoratore, buona flessibilità e sostenibilità ambientale e sociale, inclusione e conciliazione vita-lavoro”. A sostenerlo è il segretario generale della Cisl. Ma per fare questo occorre “restituire la materia alla contrattazione”, precisa Annamaria Furlan.

Furlan: “La disconnessione è un diritto. Bisogna ripensare i contratti”

“Bisogna uscire dall’ibrido di un lavoro delocalizzato che ha ben poco a che fare con il vero lavoro agile – spiega Furlan -. E considerare che la disconnessione è un diritto”.

Per fare dello smart working una reale opportunità, dunque, occorre ripensare i contratti, per fare sì che la produttività oraria media non diminuisca (a causa della dilatazione ‘incontrollata’ dell’orario di lavoro) e che la conciliazione tra i tempi professionali e quelli privati sia fattiva.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com