Il tasso dei disoccupati (reali) è al 14,5%. Non al 9,2% come dice l’Istat

Secondo la Fondazione Di Vittorio nel calcolare i disoccupati occorre ricomprendere anche chi il lavoro non lo cerca ma è disponibile a lavorare

Il tasso dei disoccupati (reali) è al 14,5%. Non al 9,2% come dice l’Istat

Nel 2020 l’indice di disoccupazione sostanziale, ovvero quello che tiene conto sia dei disoccupati ufficiali (quelli che non lavorano e lo cercano attivamente) sia di coloro che sarebbero disponibili a lavorare ma non cercano un’occupazione e hanno avuto precedenti esperienze è pari al 14,5%.

Lo calcola la Fondazione di Vittorio, ricordando che l’analisi è sulla base della metodologia valida fino al 2020 che considera occupato anche chi è in cassa integrazione da oltre tre mesi.

Si tratta nel complesso di 3,9 milioni di persone. Il tasso di disoccupazione calcolato dall’Istat tra i 15 e i 74 anni è al 9,2%. Gli inattivi assimilati ai disoccupati sono 1.562.000 e questo spiega in parte il tasso di disoccupazione ufficiale di soli 2,1 punti superiore alla media Ue (7,1%) a fronte di un tasso di occupazione 20-64 inferiore di circa dieci punti (62,6% in Italia a fronte del 72,5% in Ue).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com