
Negli ultimi anni, il prezzo dell’energia elettrica ha subìto forti oscillazioni, raggiungendo un picco nel 2022 a causa della crisi energetica legata alla guerra in Ucraina. Dopo una graduale riduzione nel 2023 e nei primi mesi del 2024, i costi hanno ripreso a salire.
La bolletta dell’energia elettrica è composta da quattro voci di costo: spesa per la materia prima energetica, spesa per il trasporto e la gestione del contatore, spesa per oneri di sistema e imposte. Tra queste, la componente più volatile è stata propria la spesa per l’energia, che come detto ha registrato un forte aumento nel 2022 con l’invasione russa in Ucraina.
Dopo un progressivo calo fino al secondo trimestre del 2024, negli ultimi mesi i prezzi hanno ripreso a salire, con la componente energetica che ha raggiunto i 18,2 centesimi di euro al chilowattora (c€/kWh) e il costo totale della bolletta che è arrivato a 29,9 c€/kWh. Si tratta del valore più alto registrato dal secondo trimestre del 2023.