Il petrolio è la prima fonte di energia in Italia

Seguono il gas e le rinnovabili

Il petrolio è la prima fonte di energia

Il petrolio nel 2024 si conferma per il secondo anno consecutivo la prima fonte di energia in Italia, con un peso del 38,5%, in aumento dell’1,7% rispetto al 2023, mentre il gas è lievemente in diminuzione al 34,7% (-0,7%). Lo evidenzia l’Unem, l’associazione delle imprese dei carburanti.

Aumentano del 12% le rinnovabili, salendo al 22,2% del mix energetico, grazie alla ripresa dell’idroelettrico (+35%) e del fotovoltaico (+31%). Al contrario, il carbone con un -63% tocca il suo minimo storico, ovvero 1,5%, dal 5% del 2023.

Nel 2024 la domanda di energia nel nostro paese si stima sullo stesso livello dello scorso anno (144,3 Mtep), ma inferiore dell’8,7% rispetto al 2019; nello stesso periodo anche le emissioni di CO2 dall’energia sono diminuite in misura maggiore (-15%).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com