L’energia solare a basso costo sta spingendo le reti elettriche in una spirale mortale

Pakistan, Libano e Sudafrica lanciano un avvertimento utile agli altri paesi

L’energia solare a basso costo sta spingendo le reti elettriche in una spir

L’anno scorso il Pakistan è diventato il terzo importatore mondiale di pannelli solari cinesi. Il paese ha i prezzi dell’energia alle stelle, un’eredità di costosi contratti per pagare la capacità produttiva delle centrali a carbone.

L’adozione di un’energia solare più economica e pulita è uno sviluppo positivo. Allo stesso tempo, però, porta a un circolo vizioso. I costi di gestione della rete e di pagamento dell’energia a carbone ricadono su un minor numero di persone; e, quindi, per loro aumentano.

Il Sudafrica ha visto emergere una simile dinamica. Qui il boom del solare sta indirettamente causando problemi finanziari alle amministrazioni municipali, che devono acquistare energia sempre più costosa per poi venderla a un numero minore di consumatori (ovvero coloro che non sono passati al solare). Con la conseguente lievitazione delle bollette per quest’ultimi.

In Libano, dove la compagnia energetica statale ha limitato la distribuzione di elettricità a un paio di ore al giorno nel 2019, la quantità di energia solare installata è passata da 100 a 1.300 megawatt dal 2020 al 2023. I tetti dei quartieri più ricchi di Beirut sono ora coperti da pannelli scuri.

In pratica, chi può ha installato i pannelli solari, determinando un sensibile aumento dei costi di chi non è ancora riuscito a fare il salto verso le rinnovabili, e una forte sperequazione fra ricchi e poveri.

Un futuro in cui l’energia sarebbe stata rinnovabile, decentralizzata e su piccola scala non è più lontano, ma per ora sembra avvantaggiare soprattutto le classi più abbienti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com