Ruffini: “L’evasione fiscale? Un’indecenza da estirpare”

Il direttore dell’Agenzia delle entrate: “La stiamo scalfendo, non demolendo. Serve una riforma della riscossione”

Ruffini: “L’evasione fiscale? Un’indecenza da estirpare”

L’evasione fiscale “è un’indecenza da estirpare”. Il tax gap è passato dagli 88 miliardi del 2011 a 79 miliardi nel 2018, “la strada è intrapresa e la digitalizzazione sta dando i suoi frutti”, ma “la stiamo scalfendo, non demolendo”. Lo ha sottolineato il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.

“La partita fisco-contribuenti è impari - ha aggiunto Ruffini -. Noi abbiamo risorse limitate, siamo 32.000, mentre le partite Iva sono 5 milioni.”

Ruffini ha anche detto che “la riscossione non funziona, perché il legislatore non ha mai fornito alla riscossione le norme per farla funzionare”. E che “se la riscossione non funziona, l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza non potranno mai sconfiggere l’evasione fiscale”.

Per questo - conclude - “è necessaria quasi più urgentemente una riforma del sistema della riscossione, perché è questa che renderebbe credibile anche l’accertamento”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com