Pesticidi, 8 mln di api morte in 4 giorni

Alcune associazioni di apicoltori depositano una denuncia presso la Procura della Repubblica

Pesticidi, 8 mln di api morte in 4 giorni

“Una strage causata dai pesticidi per cui sarebbero morte almeno 8 milioni di api”. Per questo, con le ipotesi di reato di inquinamento ambientale e danneggiamento, alcune associazioni di apicoltori hanno depositato una denuncia contro ignoti presso la Procura della Repubblica. A darne notizia Greenpeace Italia.

La denuncia, scattata lo scorso 30 ottobre si riferisce a una moria di api avvenuta ad agosto in Lombardia nel territorio tra i Comuni di Azzanello, Genivolta, Villachiara frazione di Villagana, e Borgo San Giacomo. Si tratta di comuni a cavallo del fiume Oglio, zona storicamente agricola dove si trovavano campi di mais e soia, destinati a diventare mangime per animali stipati in allevamenti intensivi. Un’apocalisse per questi impollinatori, che si è scatenata tra l’8 ed il 12 agosto con la morte di circa 8-9 milioni di api.

Greenpeace rivela poi che “i campioni prelevati dai veterinari evidenziano la presenza costante di due principi attivi: indoxacarb e chlorantraniliprole, sostanze usate per diverse formulazioni commerciali di insetticidi, utilizzati su mais e altre colture”.

“Fattori quali pesticidi e pratiche agricole dannose - ribadisce Federica Ferrario, responsabile agricoltura Greenpeace Italia - stanno contribuendo ad accelerare la scomparsa di api e insetti, i quali svolgono funzioni importanti negli ecosistemi”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com