L’India vieta l’export di cipolle

Il governo Modi ha vietato le esportazioni dell’ingrediente base della cucina indiana nel tentativo di arginare la crescita incontrollata dei prezzi. La questione è delicata e ciclica: in passato alcuni esecutivi sono caduti proprio a causa dell’ortaggio

New Delhi vieta l’export di cipolle

La cipolla è un ingrediente base nella cucina Indiana. E per questo è anche l'ortaggio più sensibile dal punto di vista politico nel Subcontinente. In passato più di un governo in India è caduto in seguito all’aumento incontrollato del prezzo della cipolla.

Non sorprende, quindi, che il premier Modi stia cercando di “gestire” una nuova ascesa dei prezzi. Così l’India, che è uno dei principali esportatori di cipolle al mondo (ma soltanto il 10-12% della produzione è venduto all’estero), ha vietato l’export di ortaggi e ha imposto restrizioni alle scorte concesse agli esercizi commerciali nel tentativo di raffreddare i prezzi. I prezzi al dettaglio delle cipolle si aggirano intorno alle 60-80 rupie (circa 1 euro) per kg, meno di un anno dopo la vertiginosa caduta dei prezzi delle cipolle scesi a 1 rupia per kg.

L’ultima mossa del governo fa parte di quello che è ormai diventato un circolo vizioso: i prezzi delle cipolle salgono a causa di qualche avversità meteoreologica, il governo risponde imponendo restrizioni alle esportazioni, i prezzi si stabilizzano, l’eccesso di offerta fa precipitare i prezzi spingendo gli agricoltori a chiedere aiuto al governo, le autorità allentano le restrizioni sull’export, i prezzi tornano a crescere. E il circolo si ripete.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com