India, il contagio arriva negli ‘slum’

Nel Subcontinente i contagiati sono ancora relativamente pochi: 3000. Ma le difficoltà a imporre l’autoisolamento fanno temere che la malattia possa diffondersi nelle aree densamente popolate. Nello slum di Dharavi sono ammassate 1 milione di persone in 2 km quadrati

Il contagio arriva negli ‘slum’
Dharavi, India

L’India si appresta a toccare la cifra di 3000 contagi e 70 morti. Sono ancora cifre ‘basse’ se paragonate ad esempio all’Italia, ma a Mumbai, la capitale commerciale del Subcontinente, si registra il primo morto dello slum di Dharavi, uno dei ghetti per poveri e più densamente abitati del pianeta.

Qui quasi un milione di residenti condensati in poco più di 2 km quadrati di territorio, dove si raggiunge una densità abitativa dieci volte superiore a New York.

Ecco perché da Dharavi – che si trova a ridosso delle residenze dei ricchi, degli alberghi a cinque stelle e delle sedi di compagnie multinazionali - potrebbe iniziare la catena che tutti temono in un paese di 1,3 miliardi di persone e con un livello di povertà così alto da costringere la maggior parte delle persone a uscire per garantirsi il sostentamento minimo per andare avanti.

Dharavi, India
Dharavi, India

L’economia e l’agricoltura sono ferme, proprio quando nel paese inizia il periodo della raccolta, lavoro abitualmente affidato a milioni di migranti che si trasferiscono con le famiglie nei campi da stati anche lontani.

L’India non è la Cina. Non ha le risorse e un’organizzazione interna tali da poter fronteggiare un nemico di questa portata. Lo scenario non potrà dunque che peggiorare.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com