Gli Stati Uniti mettono al bando il tricloroetilene e il percloroetilene

È una questione di chimica. Una scelta che rivoluzionerà l’utilizzo di molti prodotti per la pulizia quotidiana

Gli Stati Uniti mettono al bando il tricloroetilene e il percloroetilene

Due tra gli smacchiatori, solventi e lubrificanti di uso più comune - il tricloroetilene, più conosciuto con il nome commerciale di trielina o in sigla Tce, e il percloroetilene (Perc) - sono stati messi al bando negli Usa.

È stata una decisione a sorpresa - sia pure caldeggiata da anni dagli ambientalisti - quella annunciata dalla ‘Enviromental protection Agency’ (Epa), che rivoluzionerà l’utilizzo di molti prodotti per la pulizia quotidiana, sia casalinga che soprattutto nelle lavanderie a secco, dove il tricloroetilene è lo smacchiatore per eccellenza.

Ma queste sostanze si trovano anche in colle varie, incluse quelle utilizzate dai bambini e nei famosi ‘bianchetti’ per cancellare segni a penna.

Il ‘Perc’, considerato meno dannoso della trielina, potrà continuare tuttavia a venire impiegato nell’industria, in particolare quella della difesa e dell’aviazione, a patto che i lavoratori siano adeguatamente protetti dalle inalazioni delle emissioni.

L’esposizione ad ognuno dei due composti chimici è stata legata a un possibile aumento dei casi di cancro del fegato, dei reni, del cervello e dei testicoli. Un’associazione significativa, secondo gli esperti, è stata osservata anche con il morbo di Parkinson e altre malattie che danneggiano il sistema nervoso.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com