Qual è oggi la migliore valuta rifugio?

La crisi finanziaria legata al coronavirus ha avuto un impatto importante sugli equilibri economici mondiali. Ma sarà riuscita a spodestare il dollaro dal trono di moneta del mondo?

Qual è oggi la migliore valuta rifugio?

La banca d’affari Morgan Stanley, con una nota pubblicata dei giorni scorsi, ha fatto il punto della situazione su quali valute possono essere ancora considerate un rifugio sicuro per gli investitori in questo periodo di forte crisi legata alla diffusione del Covid19.

Lo yen giapponese e il franco svizzero rimangono delle scommesse abbastanza sicure, anche se a farla da padrone tra le principali valute resta il sempreverde dollaro statunitense, nonostante la tendenza per il biglietto verde, almeno nel medio termine, sia al ribasso.

“Ci aspettiamo che il dollaro americano resti la valuta più sicura, specialmente ora che i tassi americani più bassi la rendono appetibile per il carry trade”, rassicura una nota di Morgan Stanley. Il carry trade è la pratica speculativa consistente nel prendere a prestito del denaro in paesi con tassi di interesse più bassi, per cambiarlo in valuta di paesi con un rendimento degli investimenti maggiore in modo sia da ripagare il debito contratto sia da ottenere un guadagno con la medesima operazione finanziaria.

Qualche analista osserva che da qui ai prossimi due mesi il dollaro potrebbe rafforzarsi per fattori ‘tecnici’ e passare per qualche mese da quota 1,19 degli ultimi giorni diciamo a quota 1,15. Possibile, ma la tendenza di medio termine del dollaro resta al ribasso.

In sintesi, il dollaro è debole e soffrirà a lungo ma resta la moneta del mondo.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

La quota del dollaro Usa nelle riserve globali è scesa al minimo degli ulti

La quota del dollaro Usa nelle riserve globali è scesa al minimo degli ultimi 30 anni

Moneta & Mercati
Resiste il dominio del dollaro nel sistema internazionale delle riserve

Resiste il dominio del dollaro nel sistema internazionale delle riserve

Moneta & Mercati

Il dollaro è un problema per tutti. Non solo per le economie in via di sviluppo

Negli ultimi decenni, la politica monetaria della Federal Reserve statunitense ha avuto un impatto sproporzionato sulle economie emergenti e in via di sviluppo. Ma i differenziali dei tassi di interesse tra la Fed e le altre banche centrali delle economie avanzate stanno mostrando ai paesi ricchi del mondo che l’enorme impatto globale del dollaro è un problema per tutti. [continua ]

Moneta & Mercati
Lo yen continua a deprezzarsi rispetto al dollaro
quoted business

Lo yen continua a deprezzarsi rispetto al dollaro

Moneta & Mercati
La guerra stravolge i beni rifugio
quoted business

La guerra stravolge i beni rifugio: a vincere (per ora) sono il dollaro e il franco svizzero

Moneta & Mercati

Von der Leyen: “Dobbiamo urgentemente riarmare l’Ue. L’Ucraina sia un porcospino d’acciaio”

Terminato a Londra il vertice sulla difesa comune europea e sulla sicurezza dell'Ucraina. Meloni: “Resto perplessa sull’invio di truppe europee”. Starmer: “Piano di pace per Kiev con gli Usa” E poi annuncia 2 miliardi per la difesa aerea dell'Ucraina. Waltz: “Sarà l’Europa ad occuparsi della sicurezza a Kiev”. [continua ]

Global

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com