Il calciatore più ricco del mondo? Non è ne Messi, ne Ronaldo

Si tratta di un ex calciatore

Il calciatore più ricco del mondo? Non è ne Messi, ne Ronaldo

Come è noto, nel mondo del calcio di alto livello gira parecchia grana. I giocatori più noti arrivano a guadagnare cifre molto alte grazie a sponsor e nuovi accordi sempre più faraonici. Oltre a questo, gli investimenti permettono ai giocatori di toccare quote mai pensate prima, come succede ad esempio a Cristiano Ronaldo o a Lionel Messi. Nell’immaginario collettivo, questi due sono probabilmente i calciatori più ricchi di tutto il pianeta.

Se si allarga, tuttavia, il campo di osservazione anche agli ex giocatori allora il nome di paperone è un altro e ai più inaspettato: Mathieu Flamini. Ex centrocampista di Milan e Arsenal. Ma non è con questi due club che ha fatto fortuna, ma dopo il suo addio al calcio giocato. Mentre era in attività, infatti, si è laureato in diritto e ha aperto una società a Marsiglia con Pasquale Granata, la GF Biochemicals.

Un’attività all'avanguardia e che può combattere uno dei più grandi problemi del mondo: l’inquinamento causato dalla plastica. I due sfruttano l’acido levulinico che permette di creare delle plastiche biodegradabili. Questo lo rende il sostituto perfetto del petrolio essendo anche molto più ecologico. I prodotti creati con questa nuova sostanza sono più di 200 e vanno dai cosmetici ai lubrificanti, fino a shampoo e solventi.

Il valore della società si aggira intorno ai 30 miliardi di euro, una cifra molto più alta di qualsiasi società calcistica esistente, tanto da superare il valore di Real Madrid, Barcellona, Manchester City e United, Chelsea e Liverpool sommati. E ciliegina sulla torta: secondo Forbes, il patrimonio di Flamini è sessanta volte superiore a quello di Cristiano Ronaldo.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Nel 2024 la ricchezza dei miliardari è cresciuta di 2mila miliardi di dollari (mentre i poveri sono gli stessi del 1990)

Poco più di 3,5 miliardi di persone vivono sotto la soglia di povertà. Il Sud del mondo contribuisce per il 90% alla forza lavoro globale, ma riceve solo il 21% del reddito da lavoro aggregato. [continua ]

Economia
La denatalità è correlata più alla ricchezza o alla povertà?

La denatalità è correlata più alla ricchezza o alla povertà?

Economia
Frase del giorno - Numeri

Ogni 2 secondi la deforestazione fa scomparire aree grandi come un campo da calcio. L’agricoltura industriale è responsabile di quasi l'88% della deforestazione globale.

Planet

Adam Smith (“La ricchezza della nazioni”, 1775): “Alti profitti tendono a far salire i prezzi molto di più degli alti salari”

Le principali banche centrali continuano ad aumentare i tassi di interesse: il capo della Fed ha fatto capire che potranno salire nuovamente. Lagarde si è ancora una volta allineata. Ma contro l’inflazione non c’è solo la politica monetaria: per tenere sotto controllo il livello dei prezzi, politiche fiscali redistributive, industriali e della concorrenza coordinate fra loro potrebbero in realtà dimostrarsi più efficaci della politica monetaria. [continua ]

Moneta & Mercati
Il medagliere storico delle Olimpiadi

Il medagliere storico delle Olimpiadi

Sport
Il pianeta perde l’equivalente di un campo di calcio ogni 5 secondi

Deforestazione, il pianeta perde l’equivalente di un campo di calcio ogni 5 secondi

Planet

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com