Come scrive Marco Bresolin su La Stampa, la violazione “plateale” dei parametri non apre soltanto lo scenario della multa. Con la procedura l’Italia sarebbe costretta a un duro piano di rientro dal debito (pari al 131,2% del Pil) per molti anni fino a raggiungere il 60% fissato dalle regole comunitarie.
Perché questo problema non si è posto negli anni passati? La risposta è semplice: i governi in carica hanno sempre attuato una riduzione, seppur minima (0,2% - 0,4%), del rapporto debito/Pil. E ciò ha consentito all’Italia di stare in qualche modo dentro i parametri.
È lo stesso motivo per cui anche altri paesi dell’Ue che si posizionano al di sopra del 60% sono riusciti ad evitare una procedura d’infrazione per debito elevato. Quindi, se si dimostra la buona volontà (in fondo basta poco) si evita il peggio. Invece, la scelta dichiarata di non rispettare la regola apre un nuovo (e inevitabile) scenario.
Ebbene, sommando multe e rientro dal debito, potrebbero uscire fuori – sottolinea Bresolin - cifre astronomiche nell’ordine di 60 miliardi l’anno. E a quel punto chi avrà ancora il coraggio di parlare di crescita? È questo forse che non è stato spiegato bene al Paese reale.