La nascita del ‘mattone lunare’ nasce dal grande sogno dell’umanità di esplorare la Luna. Per rendere possibile la costruzione di future basi lunari, gli scienziati cinesi hanno meticolosamente simulato la composizione del suolo lunare, riuscendo a creare questo speciale mattone.
Nel novembre 2024, il ‘mattone lunare’ ha viaggiato a bordo della nave cargo Tianzhou-8 verso la Stazione Spaziale Cinese per essere sottoposto ai test delle condizioni estreme dello spazio.
L’obiettivo è valutare se potrà essere utilizzato nella costruzione delle basi lunari. Il primo ‘mattone lunare’ è previsto per il rientro sulla Terra entro la fine del 2025.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto