La svolta di Zuckerberg. Chiede aiuto ai governi: "Fb non basta, nuove regole per salvare internet"
Mark Zuckerberg prova a guardare in avanti. Con un articolo pubblicato sul Washington Post spiega la sua svolta. Occorre regolamentare la rete e farlo assieme ai governi. Una novità assoluta per il fondatore di Facebook. "Ho passato la maggior parte degli ultimi due anni a concentrarmi su problemi come contenuti dannosi, integrità elettorale e privacy. Penso che sia importante definire quali ruoli vogliamo che le aziende e i governi giochino nell'affrontare queste sfide", scrive Zuckerberg.
1 Aprile, 2019
MondoInnovazionePunti di vistaWeb
Passa, poi, a una proposta pratica. "Stiamo creando un organismo indipendente in modo che le persone possano far appello alle nostre decisioni. Per questo stiamo lavorando anche con gli esecutivi nazionali, tra i quali quello francese, per garantire l'efficacia dei sistemi di revisione dei contenuti. È impossibile rimuovere tutti i contenuti dannosi da internet. Per questo abbiamo bisogno di un approccio più standardizzato. Un'idea è quella che gli organismi indipendenti fissino gli standard che disciplinano la distribuzione di contenuti nocivi e tarare le aziende su questi standard".
Quella del fondatore di Facebook, più che una svolta, sembra una resa.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti, cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci)
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa