Facebook, lo scandalo Cambridge Analytica riapre il tema sull'uso dei dati degli utenti

Facebook accusa il colpo dopo lo scandalo Cambridge Analytica, che è stata oscurata da Zuckerberg il 16 marzo, tre anni dopo aver scoperto che aveva infranto le regole acquistando illegalmente i dati raccolti. A quel punto è aumentata la pressione esercitata dalle autorità britanniche e statunitensi, che vogliono capire come sia stato possibile raccogliere informazioni private da oltre 50 milioni di profili Facebook senza avvisare gli utenti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com